Terza Commissione “Agricoltura, sviluppo economico e attività produttive” in apertura del Consiglio

La settimana politica all’Emiciclo si apre questo pomeriggio, alle ore 16, con la convocazione della Terza Commissione “Agricoltura, sviluppo economico e attività produttive”. In esame il progetto di legge “Modifica dell’art. 1, comma 19, della Legge Regionale 29 luglio 2011, n. 23 – Riordino delle funzioni in materia di aree produttive”. La Commissione è chiamata, inoltre, a esprimere il parere sull’approvazione dello statuto del Consorzio di Bonifica Nord e sulla richiesta di autorizzazione al per la transazione del Consorzio di Bonifica Centro/Aca Spa, Ato in liquidazione, Considan, Comune di Pescara e Comune di Montesilvano. Infine, saranno discusse le seguenti risoluzioni: “Risoluzione a sostegno delle Tv regionali d’Abruzzo penalizzate dal DPR 146/17”, “Risoluzione in merito all’adozione di misure a sostegno dei produttori di latte”. La Prima Commissione consiliare “Bilancio, affari generali e istituzionali” è convocata, in seduta straordinaria e congiunta con la Seconda Commissione consiliare “Territorio, Ambiente e Infrastrutture”, per martedì 3 agosto, alle ore 10. Le Commissioni riunite esamineranno il progetto di legge che modifica e integra la legge regionale “Istituzione dell’Agenzia regionale di Protezione Civile ed ulteriori disposizioni in materia di protezione civile”. Al termine della seduta congiunta, la Prima Commissione proseguirà i lavori per l’esame del progetto di legge “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio (…) per acquisizione dei beni e servizi in assenza del preventivo impegno di spesa dalla Soc. in house Abruzzo Engineering”. Lo stesso martedì 3 agosto, con inizio della seduta alle 15, è prevista la riunione del Consiglio regionale dell’Abruzzo. La settima si chiude con la convocazione della Quinta Commissione “Salute, sicurezza sociale, cultura, formazione e lavoro”, per il giorno giovedì 5 agosto alle ore 10. I Commissari lavoreranno sui seguenti documenti: progetto di legge “Esonero dalla compartecipazione della spesa sanitaria per gli operatori delle Forze armate, delle Forze di Polizia, delle Protezione Civile, del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco e della Polizia locale”; mozione su “Attivazione percorsi di esenzione del ticket per la diagnosi precoce e per gli esami specifici a favore dei soggetti ad alto rischio genetico e con rischio eredo-familiare di tumore alla mammella, dell’ovaio, del pancreas, della prostata, del colon- retto”; “Risoluzione in merito ai problemi ADSU – Azienda per il Diritto agli Studi Universitari dell’Aquila” (audizioni: assessore regionale Guido Quintino Liris; assessore regionale Pietro Quaresimale; responsabile Servizio Patrimonio della Regione Abruzzo, Pasquale Di Meo ; responsabile Servizio Istruzione – Formazione – Università della Regione Abruzzo, Nicoletta Bucco ; presidente C.d.A. Adsu L’Aquila, Eliana Morgante; componente C.d.A. Adsu L’Aquila, Sara Cecala; componente C.d.A. Adsu L’Aquila, Antonio Pensa; componente C.d.A. Adsu L’Aquila, Maurizio Passacantando; componente C.d.A. Adsu L’Aquila, Matteo Paoletti; direttore Adsu L’Aquila, Luca Valente; Magnifico Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila, Edoardo Alesse; Francesco Marrelli, CGIL L’Aquila: Andrea Frasca, CGIL L’Aquila; Salvatore Callipo, UILTUCS L’Aquila).

D.A.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Inclusione sociale, approvato il progetto “Fuori dal coro”

L’Avviso AMA ES riguarda l’Attuazione di Modelli di intervento per l’inclusione Attiva dei Soggetti in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *