Trasparenza e accesso agli atti, convegno a Chieti col difensore civico

Numerosa e qualificata partecipazione al convegno su “trasparenza e accesso agli atti” organizzato a Chieti, all’Università d’Annunzio, dal Difensore Civico Regionale avv. Umberto Di Primio.

Il primo degli eventi promossi nell’ambito delle “Giornate di Studio della Difesa Civica Regionale – Diritto di Accesso e Forme Diffuse di Controllo”, ha visto una significativa adesione di avvocati, tecnici,funzionari e dirigenti dei Comuni delle provincie di Chieti e Pescara, oltre a diversi partecipanti, anche da fuori regione, in collegamento.

Nel corso della giornata, dopo i saluti portati dal prorettore Carmine Catenacci, sono intervenuti il prof. Stefano Civitarese Matteucci che ha tracciato il profilo giuridico e storico del difensore civico; l’avv. Umberto Di Primio che parlato delle difesa civica, tra tutela del diritto d’accesso e forme diffuse di controllo; la prof.ssa Melania D’Angelosante che si è soffermata sull’evoluzione del regime della conoscibilità dell’attività della pubblica amministrazione – Le forme di accesso, accesso documentale e accesso civico “semplice”; il prof. Gianlorenzo Ioannidesche ha invece approfondito il tema dell’evoluzione del regime della conoscibilità dell’attività della pubblica amministrazione, le forme di accesso (accesso civico “generalizzato” e accesso ambientale), la tutela amministrativa nei procedimenti di accesso agli atti e, infine, il prof. Gianluca Bellomo ha focalizzato il suo intervento sull’accesso agli atti e la tutela dei dati personali.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Scalera: Tonerà in attività il carcere dei minori dell’Aquila

Tornerà in attività l’Istituto penale per i minorenni dell’Aquila, ubicato nel compendio demaniale “Luigi Ferrari” …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *