Tua, bilancio chiuso con 336 mila euro di attivo

La società unica di trasporto regionale Tua ha presentato i risultati del bilancio aziendale 2022, che ha fatto registrare un utile netto di 336.562 euro: un dato che acquisisce particolare rilevanza perché va contestualizzato in un’annata caratterizzata dal mutamento significativo dello scenario mondiale nel quale sono sensibilmente aumentati i prezzi delle materie prime e del gasolio (+5 milioni di euro rispetto al 2021, in generale di oltre 6 milioni di euro per materie prime). “Oggi presentiamo il bilancio – ha spiegato il presidente TUA Gabriele De Angelis in una conferenza stampa – e per l’occasione i primi 50 dei 100 autobus acquistati. Bilancio positivo con un utile netto di 336mila euro e chiudiamo in attivo anche il bilancio consolidato. Prevediamo nuovi investimenti e sopratutto un aumento della forza lavoro perché nel 2022-2023 abbiamo assunto 100 unità e ne sono previste altre 71 nel prossimo anno. Stiamo rinnovando il parco rotabile, le componenti dipendenti e l’azienda sta acquistando nuove professionalità ed è un momento in cui la Tua sta muovendosi in un settore seppur difficile”. “Abbiamo dovuto affrontare i costi in aumento con poste per oltre 5 milioni – ha aggiunto – per la crescita dei costi del carburante e per far fronte a questo ridotto altri costi, con nel contempo abbiamo avuto un aumento nella bigliettazione dopo il periodo Covid e fatto tutto quello che c’era da fare per razionalizzare”.

Il presidente Tua ha parlato anche dei filobus destinati a Pescara, ma attualmente fermi per i ricorsi presentati da comitati dei cittadini contro l’attivazione dell’opera. “Abbiamo acquistato sei filobus e parcheggiati e legati alla nota vicenda in corso. Vedremo le sentenze e poi ci muoveremo di conseguenza. Credo che Pescara meriti una filovia innovativa che sposterà per 450mila km il traffico dalla gomma al circuito protetto con risparmi, servizi migliori per l’utenza e abbattimento dell’inquinamento”.

Le percorrenze chilometriche effettuate dalla Tua tra ferro e gomme superano i 32 milioni (32.326.578 chilometri) ed è stata portata avanti la scelta di rinnovare la flotta dei propri veicoli. Per quanto riguarda i bus, infatti, nell’ultimo triennio sono stati acquistati 100 autobus interurbani da 12 metri con alimentazione a metano (CNG), 5 autobus urbani da 12 metri elettrici, 6 filobus elettrici, 12 autobus suburbani con la contestuale radiazione di 117 autobus alimentati a gasolio. Novità importanti anche sul parco treni con l’arrivo dei primi due Coradia Stream 2.0 della Alstom (un terzo treno è in arrivo nei prossimi giorni, altri 6 treni nei successivi 18-24 mesi). Il raggiungimento dei risultati non può prescindere dalle risorse umane. I lavoratori della Tua nel 2022 si sono attestati a 1.289 unità rispetto alle 1.316 unità dell’anno precedente.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Chieti, entra in Giunta Di Gregorio al posto di Cassarino

È Marco Di Gregorio, già capo di gabinetto dell’ex sindaco Francesco Ricci ed ex componente …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *