Ue conferma la bonifica di altre 9 discariche abusive in Italia

 Il 12 marzo scorso la Direzione Generale Ambiente della Commissione UE ha comunicato all’Italia la regolarizzazione di altri 9 siti di discarica abusivi. Lo rende noto con un comunicato l’Ufficio del Commissario straordinario per la bonifica delle discariche abusive, il generale dei carabinieri Giuseppe Vadala’. In tre anni e mezzo (dal 2 dicembre 2014, data di inizio della penalita’ comminata dalla Corte di Giustizia UE per le discariche non a norma), l’Italia ha bonificato 132 siti: dai 200 iniziali fino agli attuali 68 ancora da regolarizzare, con la conseguente riduzione della sanzione semestrale da 42.800.000 agli attuali 14.200.000. Gli ultimi 9 siti bonificati sono: in Regione Lazio, “Loc. Cerreto – Ombre” in Comune di Filettino (FR); due siti in Regione Campania, “Loc. Lama Grande” in Comune di Castelvetere in Val Fortore (BN) e “Loc. Campo della Corte” del Comune di Castelpagano (BN); due siti in Regione Calabria, “Loc. Lapparni” in Comune di Arena (VV) e “Loc. S.Caterina” in Comune di Belmonte Calabro (CS); due siti in Regione Sicilia “Loc. Cda S.Agata” in Comune di S.Filippo del Mela (ME) e “Loc. Oliva Troiana” nel Comune di Racalmuto (AG); due siti in Regione Abruzzo “Loc. Vallone San Giorgio” in Comune di Ortona dei Marsi (AQ) e in “Loc. Carrera” del Comune di Palena 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Bus sulla strada parco, Pd annuncia interrogazione in Consiglio comunale

“L’incidente di questa mattina ha messo in chiaro che dopo le tante denunce di sindacati, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *