Utilizzo abusivo dell’acqua, accordo tra Regione Abruzzo e Forestale

Impedire e contrastare l’utilizzo abusivo dell’acqua, specialmente in un periodo di carenza evidente di questa risorsa, costituisce lo scopo dell’accordo operativo sottoscritto la scorsa settimana tra la Regione Abruzzo e e il Comando Regione Carabinieri Forestale “Abruzzo e Molise”.

Secondo Vittorio Di Biase, dirigente dei Geni Civili di Chieti e Pescara, l’acqua costituisce un bene prezioso, cui ricorrere con parsimonia e soltanto dopo l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni. Sull tematica in questione,  c’è stata piena condivione da parte del Generale di Brigata, Giampiero Costantini, Comandante Regione Carabinieri Forestale “Abruzzo e Molise”.

Da questa consapevolezza prende il via la collaborazione con l’Arma per un più sistematico controllo sull’uso della risorsa idrica e sull’occupazione di aree del demanio idrico fluviale. I controlli, finalizzati a verificare il rispetto degli atti di concessione – rende noto il Comandante – saranno avviati in maniera serrata già a partire da questo fine settimana.

Si tratta di 230 controlli per verificare l’eventuale utilizzo abusivo e 70 per verificare l’eventuale occupazione abusiva di aree del demanio idrico fluviale.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Protezione Civile, inizia l’era di Maurizio Scelli

 Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito l’incarico di Direttore dell’Agenzia Regionale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *