“Saranno 7 i consiglieri regionali M5S in Regione Abruzzo, uno in piu’ rispetto al 2014. Una splendida notizia. È pero’ innegabile che il risultato di ieri sia stato al di sotto delle nostre attese: abbiamo si’ confermato piu’ o meno il dato di cinque anni fa, ma ci aspettavamo di piu’. Si tratta di un voto locale, e non ha dunque senso generalizzare o parlare di equilibri di governo, ma sara’ opportuno nei prossimi mesi riflettere tutti insieme, in maniera pacata e costruttiva, per capire come e dove migliorarci”. Lo scrive su Facebook il Gianluca Vacca, sottosegretario al Mibac ed esponente del M5S. “Ci siamo comunque ritrovati a combattere una battaglia impari- prosegue da parte sua Vacca- contro coalizioni ‘artificiali’, veri e propri carrozzoni elettorali (e nonostante questo eleggiamo piu’ consiglieri del centrosinistra). Ma l’elettorato e’ estremamente volatile, il consenso si acquisisce e si perde molto rapidamente al giorno d’oggi. C’e’ stato poi un vero e proprio crollo dei partiti tradizionali – Pd e Forza Italia – scesi rispettivamente all’11% e al 9%, entrambi molto lontani dal M5S. Infine il preoccupante dato dell’astensionismo: quasi un abruzzese su due non e’ andato a votare, un numero che evidenzia un’allarmante disaffezione dei cittadini nei confronti dei propri rappresentanti regionali, e su questo tutte le forze politiche dovrebbero avviare una seria riflessione.
Controllate anche
Spoltore, approvato in Consiglio comunale all’unanimità il Daspo urbano
Il Consiglio comunale di Spoltore ha approvato all’unanimità il nuovo Regolamento comunale per l’attuazione delle …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione