Verì: Non c’è alcun buco nel sistema sanitario abruzzese

“Non c’è alcun buco nel sistema sanitario abruzzese. Quando la minoranza diffonde i dati contenuti nelle relazioni sull’andamento dei conti della sanità regionale, lo faccia compiutamente, senza limitarsi solo alle voci a sostegno delle loro tesi di parte, tra l’altro completamente e colpevolmente false”.

Lo puntualizza l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, commentando l’ennesima boutade del centrosinistra sul presunto disastro economico-finanziario della sanità abruzzese.

“I numeri sono chiari e soprattutto non sono interpretabili – continua la Verì – la perdita di esercizio del sistema sanitario al terzo trimestre 2021 è pari a 101 milioni di euro. Nello stesso periodo i costi sostenuti (e documentati) per l’emergenza Covid ammontano a 107 milioni di euro. Vale a dire che, al netto dei costi per la pandemia, il sistema non solo è in equilibrio, ma presenta un avanzo di circa 6 milioni”.

Per la gestione dell’emergenza, la Regione ha ricevuto (al terzo trimestre 2021) circa 28 milioni di trasferimenti statali, a fronte di costi sostenuti dalle Asl per 135 milioni.

Nel dettaglio, per il personale sono stati spesi 47 milioni di euro (per il reclutamento di circa 5mila figure professionali), per la spesa farmaceutica specifica poco più di un milione di euro, per la medicina di base 9 milioni di euro (per la sottoscrizione degli accordi per le vaccinazioni anti Covid), per l’esecuzione dei tamponi circa 22 milioni (per oltre un milione e mezzo di molecolari processati dall’inizio dell’emergenza).

La Verì, dunque, ribadisce come non ci siano i presupposti per il commissariamento della sanità, ricordando come l’equilibrio dei sistemi sanitari regionali sia al centro di un’interlocuzione con il Governo nazionale da parte di tutte le Regioni italiane che, come l’Abruzzo, stanno affrontando l’emergenza in gran parte con risorse dei propri bilanci.

D.A.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni

Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *