ZES Abruzzo, chiuse le procedure di gara per 50 milioni di opere

Un piano da oltre 50 milioni di euro per migliorare e adeguare le aree portuali e interportuali, favorirne il collegamento con la rete ferroviaria e stradale e aumentare la funzionalità e l’attrattività delle zone di scalo e scambio merci dell’Abruzzo. Grazie alla collaborazione con ARIC, stazione appaltante delle opere, il 2022 si chiude con un bilancio molto positivo della Zes. Il prossimo appuntamento è esattamente fra un anno, a dicembre 2023 quando tutti cantieri saranno aperti e due interventi saranno completati: i collegamenti stradali con i porti di Ortona e Vasto.

“Abbiamo garantito durante il 2022 il rispetto delle milestone del PNRR comprese le due opere considerate inderogabili ed essenziali che sono quelle dei collegamenti stradali – sostiene il Commissario di Governo, Mauro Miccio – per tutte le altre ci sono gli affidamenti di fattibilità tecnico economica e questo significa che a primavera potremo esperire le gare d’appalto integrato. Ancora una volta la stretta collaborazione con gli Enti Regionali e in questo caso con ARIC, stazione appaltante per tutte le opere del PNRR, si è rivelata determinante e preziosa”.

“Avviate e concluse le procedure per individuare i responsabili dei procedimenti e i progettisti, nel rispetto della normativa in area Zes, per ciascuno dei sei interventi programmati – dichiara il direttore dell’Aric, Donato Cavallo che aggiunge – una volta acquisiti i progetti, nel secondo trimestre del 2023, potremo procedere a bandire le gare per gli appalti integrati. I primi lavori a partire saranno quelli che riguardano i collegamenti stradali”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Spoltore, approvato in Consiglio comunale all’unanimità il Daspo urbano

Il Consiglio comunale di Spoltore ha approvato all’unanimità il nuovo Regolamento comunale per l’attuazione delle …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *