A Bolzano il Pil più alto d’Italia, con 41.100 euro

Sono gli abitanti della provincia di Bolzano a poter contare sul prodotto interno lordo per abitante più alto nel 2015, con 41.100 euro. Dall’altra parte dello stivale, in Calabria ci si ferma a quasi un terzo: 16.500 euro. Tra i più ‘ricchi’ ed i più ‘poveri’ ci sono 24.600 euro di differenza, in aumento rispetto all’anno precedente, quando il gap tra i primi e gli ultimi era di 23.700 euro. Secondo i dati dell’Istat, contenuti nei conti economici regionali ed elaborati dall’Adnkronos, il prodotto interno lordo per abitante più elevato è quello della provincia autonoma di Bolzano da tre anni consecutivi (dal 2013 al 2015). Nello stesso periodo ai calabresi è andato il pil più basso. In termini percentuali l’incremento del prodotto interno lordo per abitante tra il 2015 e il 2016 è dell’1,9%. Rispetto al dato medio nazionale gli abitanti che possono vantare il prodotto interno lordo più alto, gli abitanti di Bolzano, vantano un +52,2% mentre quelli con il valore più basso, i calabresi, un -38,9%.

Secondo gli ultimi dati disponibili dell’Istituto di statistica il prodotto interno lordo per abitante nel 2015, a livello nazionale, è pari a 27.000 euro. Ma mentre il nord-est e il nord-ovest arrivano rispettivamente a 32.300 euro e 33.400 euro, il centro si ferma a 29.300 euro e il sud a 17.800 euro. Rispetto al 2014 si registra un incremento di 500 euro a livello nazionale, con territori in cui si sale e altri un cui si scende: al nord-est si registra un calo di 200 euro; al nord-ovest un incremento di 900 euro; al centro -100 euro e al sud +200 euro. Osservando le regioni emergono evidenti differenze, con la Valle d’Aosta che nel 2015 taglia il pil di 2.700 euro, scendendo a 34.300 euro; va male anche per i molisani che in un anno vedono ridurre il pil di 1.400 euro, a quota 18.900 euro. Gli aumenti più sostenuti sono invece quelli registrati nel Friuli Venezia Giulia, dove si è registrato un incremento di 1.200 euro facendo arrivare il pil per abitante a 29.100 euro. Incremento di 1.100 euro per l’Emilia Romagna e l’Abruzzo, dove il pil per abitante arriva rispettivamente a 33.600 euro e 24.200 euro.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

80 anni dalla Liberazione, gli eventi in Abruzzo per il 25 aprile

In tutto l’Abruzzo per domani, 25 aprile, per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione. A Pescara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *