Conad Adriatico registra un grande incremento

Forte della presenza nel Centro Sud Italia e pur nelle difficolta’ del mercato – con i consumi sostanzialmente stabili (+0,1%), la corsa al risparmio che da quattro anni premia i discount e “il governo che continua a peccare di immobilismo in materia di liberalizzazioni” -, Conad Adriatico registra a fine 2016 un buon risultato economico: il fatturato si e’ attestato a 1.009 milioni di euro, 46,4 milioni in piu’ rispetto al 2015 (+4,8 per cento). L’utile del gruppo e’ stato di 32,1 milioni di euro. Il patrimonio netto consolidato e’ aumentato di 32,5 milioni di euro, ora a 150,6 milioni di euro. Consolidata anche la quota di mercato, che vede la cooperativa leader in Abruzzo(24,9 per cento) e nel Molise (20,6 per cento); nelle Marche e’ attestata al 7,9 per cento, in Basilicata al 7,5 per cento e in Puglia all’8 per cento (fonte: GNLC – II semestre 2016). Conad Adriatico ha in attivita’ 377 punti di vendita su una superficie di 230.698 mq (6 Conad Ipermercato, 4 Conad Superstore, 143 Conad, 119 Conad City, 34 Margherita Conad, 49 Todis, 19 L’Alimentare, 1 Petstore, 2 distributori di carburanti) nelle Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia, Albania e Kosovo. Nei due Paesi al di la’ del Mare Adriatico, sono in attivita’ 41 punti di vendita, per una superficie di 20.574 mq e un fatturato di 42 milioni di euro. I soci imprenditori sono 255 e 4.806 i collaboratori, di cui 259 nella sede centrale a Monsampolo del Tronto (AP) e 4.547 nella rete di vendita. “I risultati ottenuti nel 2016 sono un buon viatico per l’anno in corso”, sottolinea il direttore generale di Conad Adriatico Antonio Di Ferdinando. “Stiamo investendo – aggiunge – su cio’ che sappiamo fare meglio, sulla marca Conad e sui nostri soci imprenditori, ai quali mettiamo a disposizione tutti gli strumenti piu’ innovativi per fare nuovo sviluppo e dare risposte convenienti ad un numero crescente di persone”. Il piano strategico di sviluppo 2016-2019 e’ supportato da 125,9 milioni di euro di investimenti, finalizzati a nuove aperture e all’ammodernamento della rete di vendita. Nel 2017 sono previsti 22 nuovi negozi – di cui 7 in Albania – per una superficie di 10.546 mq e un investimento di 41,2 milioni di euro.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

80 anni dalla Liberazione, gli eventi in Abruzzo per il 25 aprile

In tutto l’Abruzzo per domani, 25 aprile, per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione. A Pescara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *