Continua a rallentare in modo significativo la diffusione del Covid-19 in Abruzzo: il dato degli ultimi sette giorni fa registrare una flessione del 23% rispetto alla settimana precedente. Nel periodo dal 14 al 20 gennaio, infatti, i nuovi casi erano stati 2.376, mentre negli ultimi sette giorni sono stati 1.831. Di conseguenza, scende rapidamente l’incidenza settimanale dei contagi per centomila abitanti, che è ora a 144 (una settimana fa 187). In crescita le reinfezioni: più della metà dei casi accertati negli ultimi sette giorni – il 54,5% – riguarda persone che già in precedenza avevano contratto il Covid-19. Complessivamente le reinfezioni sono il 5,5% del totale dei casi accertati in regione. In lieve calo il tasso di positività, la cui media nell’ultima settimana è pari al 13,29%, contro il 14,22% della settimana precedente. Sul fronte decessi, analizzando i dati contenuti nel bollettino della Regione, si registra un incremento: nell’ultima settimana le vittime sono state 18, contro le 12 di quella precedente. Continuano a scendere i ricoveri: quelli in area medica si riducono del 28%, mentre quelli in terapia intensiva si riducono del 50%. Il tasso di occupazione dei posti letto scende così al 2% per le terapie intensive (una settimana fa 4%) e all’8% per l’area non critica (11%). A livello territoriale, i numeri scendono ovunque: in testa c’è la provincia di Chieti, con un’incidenza settimanale dei contagi per centomila abitanti pari a 260 (una settimana fa 293). Segue la provincia di Pescara, con un dato pari a 140 (una settimana fa 175). Poi ci sono Teramo, con 75 (121) e L’Aquila, con 75 (116)
Tags abruzzo coronavirus covid 19
Controllate anche
Taglio di fondi alle Province per la rete viaria, l’allarme di ALI Abruzzo
“La Conferenza Stato Regioni ha approvato il riparto dei tagli alle Province e alle Città …