Crisi Stellantis, si dimette Tavares

Si è dimesso con effetto immediato l’ad di Stellantis, Carlos Tavares e le dimissioni sono state accettate dal consiglio di amministrazione. Il processo per la nomina di un nuovo ceo permanente – spiega l’azienda – si concluderà entro la prima metà del 2025. Nel frattempo sarà istituito un nuovo comitato esecutivo presieduto da Elkann.

Carlos Tavares è uno dei padri della fusione nel 2020 tra Psa e Fca. La notizia è arrivata a sorpresa, anche se Stellantis aveva già comunicato che Tavares, il manager più pagato dell’industria dell’auto, avrebbe lasciato la guida del gruppo alla fine del contratto. L’azienda non intende accelerare sulla scelta del nuovo amministratore delegato che arriverà entro la metà del 2025. Il processo per la nomina di un nuovo ceo permanente – spiega Stellantis – è già in corso, gestito da un comitato speciale del consiglio. Nel frattempo sarà istituito un nuovo comitato esecutivo presieduto da John Elkann.

Stellantis ha confermato gli obiettivi 2024 presentati alla comunità finanziaria a fine ottobre. Pressing bipartisan della politica, da FdI al Pd, da M5s ad Avs, perchè John Elkann si presenti al più presto in Parlamento per riferire sul futuro del gruppo. I sindacati chiedono modifiche al piano industriale che garantiscano sviluppo e occupazione.

 

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Taglio di fondi alle Province per la rete viaria, l’allarme di ALI Abruzzo

“La Conferenza Stato Regioni ha approvato il riparto dei tagli alle Province e alle Città …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *