Crollo hotel Rigopiano, l’Abruzzo si stringe nel ricordo delle vittime

A causa del maltempo e delle nevicate in corso in montagna, è cambiatala sede delle commemorazioni per l’ottavo anniversario della tragedia dell’hotel Rigopiano di Farindola travolto e distrutto, il 18 gennaio del 2017, da una valanga che provocò la morte di 29 persone. In occasione dell’ottavo anniversario della tragedia di Rigopiano il prefetto di Pescara Flavio Ferdani e il sottosegretario del ministero dell’Interno Emanuele Prisco hanno consegnato al Comitato parenti delle vittime due fasce tricolori, una della presidenza della Repubblica, l’altra della presidenza del Consiglio dei ministri. La consegna è avvenuta durante la cerimonia di commemorazione tenutasi nel pomeriggio a Farindola. “E’ un dovere per noi essere presenti qui in rappresentanza del governo – ha detto Emanuele Prisco – per ricordare una tragedia che ha scosso un Paese intero e che ci ricorda quanto sia importante la prevenzione su un territorio fragile come quello dell’Italia. Il nostro impegno è costante anche per onorare queste vittime per adottare misure sempre più efficaci affinché tragedie del genere non accadano mai più”. Presenti, tra gli altri, il sottosegretario del Ministero dell’Interno, Emanuele Prisco, il Capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, Eros Mannino, il Prefetto di Pescara, Flavio Ferdani, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, il presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro. Prisco e Ferdani hanno consegnato al Comitato vittime due fasce tricolori della Presidenza della Repubblica. Al centro della giornata anche il tema della prevenzione. Lo ha detto lo stesso Prisco, che ha parlato dell’impegno nell'”adottare misure sempre più efficaci affinché tragedie del genere non accadano mai più”.

“18 gennaio 2017. 29 vite spezzate a Rigopiano, una ferita indelebile per l’Abruzzo. Oggi è la giornata del dolore: mai dimenticare, mai abbassare la guardia, sempre vicini alle famiglie”. Lo scrive sui social il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, nel giorno dell’ottavo anniversario della tragedia dell’hotel Rigopiano di Farindola, travolto e distrutto, il 18 gennaio del 2017, da una valanga che provocò la morte di 29 persone.  “Le immagini della catastrofe di Rigopiano sono ancora indelebili nella memoria della nostra comunità. Immagini difficili da cancellare. Immagini che hanno cambiato la storia dei territori vestini”. Lo afferma il sindaco di Penne, Gilberto Petrucci.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incontro Stellantis – Regione Abruzzo

L’assessore alle Attività Produttive e Lavoro Tiziana Magnacca ha incontrato a Roma Giuseppe Manca, Responsabile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *