Dazi Usa, Zoppas (Ice): tra le regioni più colpite per macchinari e farmaceutico Toscana e Abruzzo

“Un costo aggiuntivo di 19 miliardi di euro per l’export italiano con i dazi al 30%, il 29,7% dell’export perso verso gli Stati Uniti. Il calcolo è dell’Ice: dal Rapporto 2024-2025 emerge anche un impatto potenzialmente negativo per oltre 6mila imprese e più di 140 mila lavoratori. «Tra le Regioni più colpite, per macchinari e farmaceutico, ci sarebbero Toscana e Abruzzo. Assieme alla Germania siamo i più penalizzati », spiega il presidente Matteo Zoppas. Se la stima dell’Ice appare decisamente più ottimistica di quella di Confindustria, che calcola invece un impatto di 37,5 miliardi di euro dai dazi al 30%, è solo perché l’ufficio studi degli industriali considera anche le conseguenze negative della forte svalutazione del dollaro sull’euro. Se non ci fossero stati i dazi, dalle pagine del Rapporto Ice sarebbe emersa una situazione molto promettente, nonostante un calo dello 0,4%, dovuto soprattutto alla netta caduta delle vendite verso la Germania (-5%), piegata dalla recessione. «Noi rappresentiamo lo 0,72% della popolazione mondiale e nonostante questo riusciamo a essere il sesto Paese esportatore al mondo e il secondo nella Ue per produzione manifatturiera: facciamo un applauso all’Italia», ha sottolineato infatti Zoppas. (…) mentre calano le esportazioni di mezzi di trasporto, merci del settore moda, mobili, beni intermedi (soprattutto i derivati del petrolio)”, si legge su La Repubblica.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Tempo libero, Teramo e Pescara tra le prime dieci province per imprese del divertimento

La mappa nazionale delle attività legate al tempo libero e al turismo individua anche l’Abruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *