Al via l’ultima missione della Regione Abruzzo all’Expo di Dubai, che vedrà come protagonisti diversi settori produttivi, dall’automotive all’aerospaziale, dalla logistica ai trasporti, per presentare il brand Abruzzo. L’obiettivo della trasferta, che si concludera’ mercoledi’, e’ alimentare con incontri, contatti, conferenze e convegni, tra cui meeting con la “Dubai Chamber”, la camera di commercio degli Emirati Arabi Uniti, e la Sace, il piano di internazionalizzazione delle imprese, al quale lavora l’Agenzia regionale abruzzese per le attivita’ produttive (Arap), braccio operativo della Regione Abruzzo. In campo anche le energie rinnovabili, gia’ protagoniste di una missione nell’emirato realizzata questa settimana. “Le iniziative messe in campo a Dubai hanno destato interesse da parte di una importante fetta della economia mondiale, un segnale che il nostro ‘piccolo’ Abruzzo ha delle eccellenze di assoluto valore e prestigio”, ha detto l’assessore regionale abruzzese allo Sviluppo economico, Daniele D’Amario. “La partecipazione dell’Abruzzo sta gia’ dando risultati concreti con numerosi contatti e trattative e con la stipula di contratti per commesse concrete che danno un respiro ancora piu’ internazionale alle nostre imprese”, ha spiegato l’assessore che sta gestendo, insieme ad Arap, la ‘spedizione’ abruzzese. Ad aver aderito alle missioni 19 aziende e tre enti abruzzesi: Esyen, Aumathec, Dante Labs, Sangritana spa,Tai Prora, Pf Tech, U.Form, Studio Brandelli, Pec 3 Dit, Frascarelli Antincendio, Trconsultingroup, Mywayholding, Enesco, Paride, Gestire energia, Marcello costruzioni, Sima, Save as, Nova Italia, e ancora Comune di Pescara, Cna Abruzzo e Universita’ Lum.
Controllate anche
Bus sulla strada parco, da lunedì via al servizio
TUA informa che, a partire dal prossimo 28 aprile 2025, entreranno in vigore i nuovi …