Corsa alla spesa dei fondi dei programmi regionali e nazionali (Por e Pon) finanziati dai fondi strutturali, Fesr e Fondo sociale. Stando a quanto riportato dal quotidiano Il Sole 24 ore, «Agli ultimi posti, oltre all’Abruzzo con entrambi i fondi, e le Marche per il Fesr, si piazzano tré programmi gestiti da ministeri: il Pon Imprese e competitivita (Mise), che a fine 2019 aveva speso un quinto dei 3,06 miliardi disponibili; il Pon Inclusione (ministerodel Lavoro) e, ultimo, il Pon Legalità, gestito dal ministero dell’Interno, fermo al 14,7% di spesa certificata e ancora più di mezzo miliardo di spesa da realizzare». Dati non positivi, con l’Abruzzo che per Fesr e Fse ha speso rispettivamente il 22,79 e il 21,47.
Controllate anche
Sciopero generale, a Pescara i manifestanti bloccano per mezz’ora il traffico sul raccordo autostradale
A Pescara un gruppo di manifestanti si è sganciato dal corteo principale dello sciopero generale …