Incendio nella notte nella zona della Pineta Dannunziana, vicino all’Aurum. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, con diverse squadre, che hanno domato le fiamme. Presenti anche polizia di Stato, polizia locale e Protezione civile.
Con ordinanza sindacale 108 è stata disposta la chiusura temporanea dei comparti 3 e 4 della Pineta Dannunziana, a partire da oggi fino alle ore 24 di venerdì, dopo l’incendio divampato nella notte scorsa che ha dato del filo da torcere ai soccorritori sino a questa mattina. La misura si è resa necessaria per consentire al personale della Protezione civile e ai Vigili del fuoco di presidiare l’area ed effettuare un monitoraggio costante al fine di individuare e intervenire tempestivamente sui focolai. Contestualmente, saranno eseguiti accertamenti sullo stato della vegetazione compromessa dall’incendio che ha interessato la Riserva durante la notte. Dsl Comune hanno precisato che i sentieri, le aree di aggregazione e le zone prossime ai perimetri della Pineta vengono regolarmente sottoposti ad attività di sfalcio da parte del Comune di Pescara, al fine di garantire la sicurezza e la fruibilità. Nelle aree non accessibili al pubblico, come la zona dove è divampato il rogo, viene mantenuta la naturalità della riserva, in linea con gli obiettivi di tutela ambientale del polmone verde cittadino. Inoltre, si continua a intervenire con operazioni mirate sugli alberi secchi e a rischio di caduta nelle fasce di penetrazione di 20 metri dai sentieri, al fine di prevenire pericoli per la pubblica incolumità.
“Questa mattina, alle 4, siamo stati allertati per un incendio che si stava propagando nella pineta Dannunziana – scrive sui social il sindaco di Pescara, Carlo Masci – Mi sono recato immediatamente sul posto con il comandante della polizia locale, Danilo Palestini”. “I vigili del fuoco – aggiunge – erano gia’ operativi con tre grandi autobotti: hanno circoscritto rapidamente le fiamme e poi le hanno domate in breve tempo, evitando che si espandesse. Per un attimo ho rivissuto l’incubo del 1 agosto 2021, quando l’incendio ha devastato una parte consistente della nostra pineta. Questa volta, fortunatamente, l’incendio e’ rimasto confinato tra viale della Pineta e il laghetto dei cigni, prima di placarsi definitivamente”. “Sono rimasto in costante contatto con il prefetto Flavio Ferdani (ci siamo sentiti dalle 4 del mattino) e con il comandante dei vigili del fuoco Luca Verna”, scrive il primo cittadino” . Per consentire le operazioni di bonifica, restano chiuse al traffico, fino a nuova comunicazione, via della Pineta – da via Pantini a Largo Gardone Riviera (rotatoria Aurum); via L. D’Annunzio – da via Scarfoglio a Largo Gardone Riviera; via D’Avalos – da via Elettra a Largo Gardone Riviera. “Un grazie sentito ai vigili del fuoco, alla polizia locale, alle forze dell’ordine, alla Protezione civile e a tutti coloro che stanno lavorando per la sicurezza della nostra citta’. La pineta Dannunziana e’ il nostro cuore verde, e continueremo a tutelarla con la massima accortezza”, conclude Masci.