L’Abruzzo ha perso 7.204 residenti nel 2019

L’Abruzzo, a causa di una contrazione del tasso di crescita naturale (-4,7 per mille; 11/mo posizione tra le regioni italiane) e di una scarsa attrattivita’ nei confronti dei flussi migratori (-0,9 per mille, 13/mo posto) riporta un tasso di crescita totale del -5,6 per mille (14/ma posizione), seconda tra le regioni meridionali dopo la Campania. In termini numerici, tale decremento significa la perdita di 7.204 residenti nel 2019. Lo rileva il Cresa, che ha analizzato i dati Istat relativi allo scorso anno. Tra le province abruzzesi – emerge dallo studio – e’ L’Aquila ad assumere, per le contrazioni piu’ evidenti sia sul fronte naturale che su quello da e verso l’estero, l’andamento peggiore, Pescara il migliore. Chieti e’ l’unica provincia a mostrare un valore positivo, sia pur debolmente, dei flussi migratori. L’Aquila perde 2.537 abitanti, Chieti 1.869, Teramo 1.480 e Pescara 1.318.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Taglio di fondi alle Province per la rete viaria, l’allarme di ALI Abruzzo

“La Conferenza Stato Regioni ha approvato il riparto dei tagli alle Province e alle Città …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *