Regione Abruzzo operativa per la partecipazione il Padiglione Italia dell’Expo Universale di Dubai 2020. Oggi a Pescara, in Regione, l’assessore allo Sviluppo economico, Mauro Febbo, affiancato dal direttore del Dipartimento Germano De Santis, e dal dirigente Francesco Di Filippo, ha presieduto un incontro organizzativo al quale hanno partecipato, tra gli altri, rappresentanti di enti locali, le organizzazioni camerali, i referenti delle principali associazioni di categoria e dei Poli di innovazione. Febbo, ricordando l’avvenuta formalizzazione della partecipazione della Regione all’ Expo, ha anche ribadito il relativo impegno economico che ammonta a circa 500mila euro, di cui un terzo già anticipato per l’adesione. “Si tratta di un mercato diverso da quello presente all’edizione di Milano – ha esordito Febbo – un mercato molto difficile rispetto al quale la Regione e le realtà imprenditoriali e di categoria che la affiancheranno in questa avventura dovranno fare massa critica per aumentare l’attrattività dell’offerta”. A Dubai è prevista la partecipazione di 25 milioni di visitatori di cui il 75% provenienti da Paesi emergenti come Cina, india e Indonesia dove c’è un PIL a due cifre. La Regione Abruzzo ha già partecipato all’incontro con il Commissario generale di sezione per l’Italia Paolo Glisenti e del Curatore artistico del Padiglione Italia, Davide Rampello, sullo stato di avanzamento del Progetto per EXPO 2020 DUBAI e sulle modalità di partecipazione delle Regioni, presso la Conferenza Delle Regioni e Delle Province Autonome. In queste settimane, invece, è stato avviato un percorso di coinvolgimento degli stakeholder potenzialmente interessati
Controllate anche
Perdonanza Celestiniana, aperta la Porta Santa di Collemaggio
Il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, ha aperto la Porta Santa …