“Uno strumento che promuove l’economia circolare e che conferma come in Abruzzo non serva l’inceneritore. Gli ultimi dati, d’altronde, confermano la progressiva riduzione dei rifiuti e l’incremento della raccolta differenziata”. Cosi’ il sottosegretario della Regione Abruzzo con delega all’Ambiente e all’Ecologia, Mario Mazzocca, a proposito del nuovo Piano regionale gestione rifiuti, oggi al centro di un incontro in Provincia. Dopo i quattro tavoli di concertazione che si sono gia’ svolti, l’appuntamento odierno era dedicato ad associazioni e consorzi pubblici del territorio, per favorire un nuovo momento di approfondimento. Presenti, tra gli altri, Mazzocca ed il dirigente del Servizio gestione rifiuti della Regione, Franco Gerardini. La prossima tappa e’ entro il 23 maggio, quando ci sara’ la scadenza dei termini per la pubblicazione del Piano ai fini delle osservazioni nell’ambito del procedimento della Valutazione ambientale strategica (Vas). “Non appena conclusa la procedura di Vas – sottolinea Mazzocca – verra’ licenziata una delibera di Giunta per l’approvazione delle risultanze del procedimento e per ribadire che in Abruzzo non serve l’incenerimento, anche sulla scorta degli ultimi dati, che parlano di un miglioramento complessivo nella gestione dei rifiuti. Si tratta di un atto importante che cristallizza la situazione regionale. Un atto che potrebbe chiudere la partita inceneritore. C’e’ pero’ la necessita’ di approvare il Piano in Consiglio regionale entro la fine dell’anno”
Controllate anche
Incontro Stellantis – Regione Abruzzo
L’assessore alle Attività Produttive e Lavoro Tiziana Magnacca ha incontrato a Roma Giuseppe Manca, Responsabile …