Potranno essere presentate dal 5 febbraio le domande di agevolazione relative alle iniziative localizzate nei Comuni del Cratere sismico aquilano. Per l’intervento – informa il ministero dello Sviluppo economico – sono disponibili 10 milioni di euro, assegnati dal Cipe nell’ambito del Programma di sviluppo ‘Restart’ dedicato al territorio colpito dagli eventi sismici nella zona dell’Aquila. La misura si rivolge alle micro, piccole e medie imprese. I programmi di investimento agevolabili devono riguardare la creazione di nuove attivita’ o l’ampliamento/riqualificazione di quelle esistenti e avere per oggetto la valorizzazione turistica del patrimonio naturale, storico e culturale, la creazione di micro-sistemi turistici integrati con accoglienza diffusa o la commercializzazione dell’offerta turistica attraverso progetti e servizi innovativi. Le agevolazioni consistono in contributi a fondo perduto, nei limiti degli aiuti “de minimis”, pari al 70% delle spese ammissibili
Controllate anche
Auto sulla folla a Lanciano, un morto e due feriti
Tragedia a Lanciano in piazza Pace a conclusione della manifestazione del 25 aprile, organizzata dall’Anpi, …