Confindustria Abruzzo Medio Adriatico in una nota conferma la necessità di non rallentare il processo di nascita della nuova città di Pescara. Un’opportunità senza precedenti per il territorio, con il potenziale di favorire lo sviluppo economico, sociale e infrastrutturale dell’area metropolitana abruzzese.
“La nascita della Nuova Pescara – per il Presidente Silvano Pagliuca – il nuovo Comune sarà un volano per l’economia, l’ambiente, lo sviluppo e la vita quotidiana dei cittadini. Nuova Pescara, ci tengo a sottolinearlo, non è una semplice diminuzione di costi e una semplificazione amministrativa, ma è molto di più: un hub dove declinare le eccellenze dei singoli territori atto ad affrontare temi quali mobilità sostenibile, turismo, agricoltura urbana e filiera agroalimentare, cavalcando i mega trend dell’innovazione tecnologica. È l’equipaggiamento da avere per contare, rispetto anche ai cambiamenti geopolitici e geoeconomici in corso. Io credo ci sia un bisogno assoluto di saper esprimere una visione strategica e guardare ai bisogni delle comunità locali non più con le lenti del passato, ma con il binocolo del futuro. È il momento della visione, riconoscendo le vocazioni dei tre territori, la loro distribuzione territoriale e il notevole contributo che esse possono dare alla costruzione della nuova identità urbana. Una città, oltre ad essere una comunità regolata da un complesso di leggi e di flussi finanziari, è soprattutto un luogo fisico che persegue e produce bellezza per migliorare la vita dei suoi cittadini. Condivido le parole del Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri: “non fermiamoci e partiamo dal rispetto delle identità territoriali e dalla valorizzazione delle eccellenze di ciascun comune coinvolto”.