Partite IVA, volume d’affari dichiarato in grande crescita in Abruzzo (+8,7%)

I contribuenti che hanno presentato la dichiarazione IVA/2024, relativa all’anno d’imposta 2023, sono stati 4.174.782, in lieve diminuzione (-0,9%) rispetto ai dichiaranti per l’anno d’imposta 2022. L’ammontare del volume d’affari è stato di 4.737 miliardi di euro, registrando una diminuzione del 2,7% rispetto al 2022, il totale acquisti e importazioni è stato pari a 3.722 miliardi di euro, con una riduzione del 6,5% rispetto all’anno precedente. L’imposta dovuta nel 2023 è stata di circa 157 miliardi di euro segnando un aumento del 9,4% rispetto al 2022, mentre l’imposta a credito è stata di 50,8 miliardi di euro con un incremento dello 0,3% rispetto al 2022. Il contesto macroeconomico nel 2023 è stato caratterizzato da una ripresa del Pil del6,7% in termini nominali e dello 0,7% in termini reali, mentre l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC)5 è cresciuto del 5,7% nel 2023 (rispetto all’8,1% del 2022).Le regioni in cui si sono registrati gli incrementi percentuali di maggior rilievo sono il Molise (+9,9%), la Calabria (+9,2%), l’Abruzzo (+8,7%) e la Campania (+8,1%), mentre il Lazio è la regione in cui il volume d’affari si riduce maggiormente (-18,7%).

Il totale delle operazioni attive imponibili dichiarate per l’anno d’imposta 2023 ammonta a oltre 2.721 miliardi di euro (+3,1% rispetto all’anno d’imposta 2022), pari al 57,5% del volume d’affari complessivo. L’ammontare dell’imposta dovuta nel 2023 è di 157 miliardi di euro (+9,4% rispetto al 2022), l’imposta a credito invece è pari a 50,8 miliardi di euro (+0,3% rispetto al 2022).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incontro Stellantis – Regione Abruzzo

L’assessore alle Attività Produttive e Lavoro Tiziana Magnacca ha incontrato a Roma Giuseppe Manca, Responsabile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *