Pensioni, 476mila assegni pagati da oltre 40 anni

Sono oltre 476mila le pensioni Ivs (invalidita’, vecchiaia e superstiti) pagate da oltre 40 anni. Nel dettaglio 423mila sono le prestazioni che riguardano il settore pubblico e 53.274 quelle riguardanti il settore privato. Il dato e’ contenuto nel nono Rapporto di Itinerari previdenziali sui dati Inps.

Nelle 476 mila pensioni sono oltre 217mila gli assegni di invalidita’ o inabilita’ previdenziale mentre le pensioni ai superstiti sono oltre 183mila nel complesso (168.403 quelle del settore privato con un’eta’ media alla decorrenza di 38,29 anni). Le pensioni di vecchiaia vigenti da oltre 40 anni sono 53.634 nel settore privato (con un’eta’ media alla decorrenza di 53,76 anni anni) e 21.104 nel settore pubblico. La durata delle pensioni piu’ remote ancora oggi vigenti e’ in media di quasi 46 anni nel settore privato – si legge nel Rapporto – e di 44 per il pubblico “mentre prestazioni corrette sotto il profilo attuariale non dovrebbero superare i 20/25 anni”.

Nel settore privato le pensioni in vigore da oltre 40 anni sono erogate prevalentemente alle donne ( 343.064 pari all’81,1%) rispetto agli uomini (79.945 uomini pari al18,9%). Tra le 53.724 pensioni fruite da dipendenti pubblici, 36.372 sono erogate a donne (il 68,3%) e 16.902 (il 31,7%) a uomini. Lo scorso anno erano nel solo comparto privato 502.327, con un decremento rispetto all’1 gennaio 2020 del 16%, pari a 79.318 prestazioni eliminate, e in buona parte tristemente imputabile agli effetti di COVID-19. . A gennaio 2021, nel settore privato, risultavano ancora in essere circa 210mila pensioni dovute a prepensionamenti avvenuti anche con almeno 10 anni di anticipo rispetto ai requisiti allora vigenti: numeri che evidenziano l’uso intensivo dei prepensionamenti fatto sino al 2002. “Viviamo di piu’, ed e’ una bella notizia, conclude, e dobbiamo rispettare il patto intergenerazionale per garantire la tenuta del sistema, anche per i giovani con i cui contributi oggi si pagano pensioni e anticipazioni”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pil in calo per feste e ponti, i dati dell’Abruzzo

Rispetto al 2024 in Italia, quest’anno lavoriamo 2 giorni in meno: questo riduce il nostro …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *