Scuola, sono 158.432 gli studenti abruzzesi pronti a tornare sui banchi

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 saranno 158.432 gli studenti abruzzesi che torneranno sui banchi il 15 settembre (data ufficiale di inizio delle lezioni), distribuiti in 8.352 classi. Il dato conferma la flessione demografica in corso: rispetto allo scorso anno si registra infatti un calo di circa 2.400 alunni, con la conseguente riduzione del numero di alunni per classe, sceso al di sotto della soglia dei 19 studenti.

La popolazione scolastica si distribuisce così nelle quattro province: Chieti 45.348, L’Aquila 34.011, Pescara 42.064 e Teramo 37.009. Per quanto riguarda i diversi ordini di scuola, saranno 22.936 i bambini della scuola dell’infanzia, 46.977 gli alunni della primaria, 32.425 gli studenti della secondaria di primo grado e 56.094 quelli della secondaria di secondo grado. Ancora in forte aumento il numero di alunni con disabilità in tutta la regione, per un totale di 8.461, che potranno beneficiare del supporto di 7.711 docenti di sostegno.

“L’avvio del nuovo anno scolastico conferma le sfide che l’Abruzzo, come molte altre regioni, deve affrontare sul piano demografico – ha sottolineato Il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Massimiliano Nardocci. – La riduzione del numero di studenti non deve però tradursi in una riduzione delle opportunità: al contrario, stiamo lavorando per garantire una scuola sempre più inclusiva, innovativa e vicina ai territori. L’impegno del corpo docente e di tutto il personale scolastico resta il motore fondamentale della nostra comunità educativa, capace di trasformare i numeri in storie di crescita e formazione per i nostri ragazzi”.

Per il nuovo anno scolastico sono stati immessi in ruolo a tempo indeterminato 749 nuovi docenti. Il ricambio del personale è stato favorito anche dalla regolare conclusione delle 21 procedure concorsuali in carico all’USR Abruzzo relativamente al PNRR 2. Al primo settembre, tutto il personale scolastico docente a tempo indeterminato e determinato è regolarmente in servizio, essendosi concluse in tempo utile le operazioni per la copertura di tutte le posizioni.

Fra le novità di maggior rilievo per l’anno scolastico 2025/2026 spicca la possibilità di garantire continuità sul sostegno, assicurando così una maggiore stabilità educativa agli studenti con disabilità e alle loro famiglie, nonché l’avvio di 15 nuovi percorsi relativi alla filiera formativa tecnologico-professionale 4+2.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Rincari in arrivo per 416 euro a famiglia secondo il Codacons

Gli aumenti di prezzi e tariffe avranno un impatto stimato in +416 euro annui a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *