Start Impresa, a Confindustria vincono le idee innovative

Un portale per il turismo accessibile e una mini casa tra le api. Sono questi due progetti imprenditoriali ad essersi aggiudicati a pari merito la quattordicesima edizione di Start Impresa. Diletta Mascitti, 41 anni di Pescara, e Gianluca Petini, 44 anni di Fara Filiorum Petri, sono i due vincitori. Il premio da 2000 euro offerto da Proger Spa sarà destinato a sostenere entrambe le idee imprenditoriali. Le decisioni della giuria si sono basate su quattro criteri principali: innovazione, sostenibilità economica, risposta ai bisogni di mercato e impatto sociale. Quest’anno, però, non c’è stata una scelta facile o definitiva. Due idee diverse, ma entrambe capaci di proiettare l’Abruzzo verso nuove possibilità di crescita e sviluppo. Start Impresa, ancora una volta, si conferma un incubatore di talento e futuro.

Diletta Mascitti ha colto un’opportunità che in molti ignorano: il turismo accessibile. Con il suo progetto “Abruzzo forte e gentile” vuole rispondere a un bisogno reale. Le persone con esigenze speciali trovano spesso difficoltà nel pianificare un viaggio per la mancanza di informazioni adeguate. Il portale che sta sviluppando mira a colmare questa lacuna, offrendo risorse e prenotazioni semplificate. I numeri parlano chiaro: a livello globale, il 15% del mercato turistico è rappresentato da persone che necessitano di servizi accessibili. Solo in Abruzzo si parla di oltre 100.000 potenziali utenti. La giuria le ha riconosciuto, oltre al premio in denaro, anche tre mesi di supporto con una segreteria virtuale offerta da Secretel Service.

Gianluca Petini ha invece puntato su un’esperienza tanto singolare quanto sostenibile. La sua “LillaBee Glamping” è una mini casa immersa in un apiario. Non si tratta solo di alloggio, ma di un progetto pensato per sensibilizzare alla tutela delle api. I visitatori potranno vivere a stretto contatto con questi insetti essenziali per l’ambiente e scoprire i benefici dell’apiterapia: riduzione dello stress, miglioramento del sonno, sollievo dai dolori. Il tutto in una vacanza eco-friendly, capace di educare e rilassare al tempo stesso.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Megalò 2, approvato il progetto dal Comitato Via

“Il Comitato Via della Regione Abruzzo nella seduta di ieri ha rilasciato il parere favorevole …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *