Superbonus, gli investimenti ammessi a detrazione superano i 102 miliardi

Supera la quota di 102 miliardi di euro l’ammontare degli investimenti ammessi a detrazioni per il Superbonus. Lo sottolinea il rapporto aggiornato al 31 dicembre 2023 dell’Enea. Il totale degli investimenti supera i 104 miliardi. Il totale degli investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione è di 91 miliardi. Le detrazioni maturate per lavori conclusi sfiorano i 100 miliardi. Il Superbonus ha riguardato finora 461mila edifici.

L’investimento medio per i condomini è di 614.832,90 euro, per gli edifici unifamiliari di 117.472,10 euro, per unità immobiliare indipendenti di 98.506,53 euro, per i castelli di 240.725,81 euro. Condomini: il numero di edifici condominiali è di 104.856; il totale degli investimenti di 64.468.918.805,65 euro; il totale degli investimenti condominiali ammessi a detrazione di 64.010.201.692,55 euro; il totale dei lavori condominiali realizzati ammessi a detrazione di 54.327.323.336,01 euro. Edifici unifamiliari: il numero di edifici unifamiliari è di 240.441; il totale degli investimenti è di 28.245.109.348,67 euro; il totale degli investimenti in edifici unifamiliari ammessi a detrazione di 27.462.583.415,39 euro; il totale dei lavori in edifici unifamiliari realizzati ammessi a detrazione di 25.980.965.688,07 euro.Unità immobiliari indipendenti: il numero è di 116.128; il totale degli investimenti è di 11.439.366.433,85 euro; il totale degli investimenti ammessi a detrazione di 11.207.826.819,84 euro; il totale dei lavori realizzati di 10.741.491.912,45 euro. Castelli: il numero di 8; il totale degli investimenti di 1.925.806,48 euro; il totale degli investimenti in castelli ammessi a detrazione di 1.068.440,51 euro; il totale dei lavori in castelli realizzati ammessi a detrazione di 816.666,15 euro.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Taglio di fondi alle Province per la rete viaria, l’allarme di ALI Abruzzo

“La Conferenza Stato Regioni ha approvato il riparto dei tagli alle Province e alle Città …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *