Ammontano a 6,7 mln di euro le donazioni di lavoratori e aziende per i terremoti del Centro Italia: il fondo cosi’ costituito sara’ messo a bando nei prossimi mesi per attivare progetti con l’obiettivo di sostenere e rilanciare iniziative pubbliche, associative e imprenditoriali utili alla ripresa dell’economia e al miglioramento dei servizi alle persone nelle zone colpite dai terremoti. A renderlo noto, in una nota congiunta, i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Confindustria dell’Aquila e di Teramo. La solidarieta’ verso le vittime e i territori coinvolti si e’ tradotta nelle donazioni che hanno permesso di costituire un fondo di 6,7 milioni che sara’ utilizzato tramite un avviso di finanziamento, gia’ pubblicato a fine dicembre e grazie al quale le proposte ricevute saranno raccolte e valutate. Dopo l’esame delle proposte arrivate entro il termine di scadenza del bando (19 febbraio 2018) e che saranno valutate entro il 12 marzo, si firmeranno velocemente (entro il 1 aprile) le convenzioni relative all’attuazione dei progetti approvati. L’avviso di finanziamento mira direttamente al comparto sociale e comunitario degli enti territoriali, promuovendo il tessuto operativo delle piccole e medie imprese (e dei loro lavoratori) che caratterizzano le attivita’ produttive delle regioni colpite dal sisma iniziato nel 2016. Il prossimo 24 gennaio, alle ore 10, presso la sede della Provincia di Teramo si terra’ un info-day di approfondimento sui contenuti del bando alla presenza del Comitato Sisma Centro Italia.
Controllate anche
80 anni dalla Liberazione, gli eventi in Abruzzo per il 25 aprile
In tutto l’Abruzzo per domani, 25 aprile, per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione. A Pescara …