Turismo, 9 milioni e mezzo di italiani in viaggio con la bicicletta

Nove milioni e mezzo di italiani useranno la bicicletta durante le prossime vacanze estive, di proprietà o noleggiata e quasi 7 milioni programmano di usarla in escursione. Un’esperienza tutt’altro che per pochi, dove anzi informazioni facilmente accessibili sui servizi di noleggio in loco e sulla disponibilità di itinerari agevoli e sicuri, possono facilmente indurre la domanda a scegliere una destinazione piuttosto che un’altra, e non solo quella dei ciclisti abituali. E’ quanto emerge da una ricerca, Confcommercio-Swg, dal titolo ”Un’estate in rosa: bicicletta e Giro d’Italia nelle vacanze 2023 degli italiani” presentata, a Fossacesia a due giorni, dalla partenza del Giro d’Italia proprio da qui, il 6 maggio, in occasione del convegno “Turisti ciclisti: la mobilita’ dolce nell’esperienza dei viaggiatori italiani”, organizzato da Confcommercio in collaborazione con Isnart, Gal Costa dei Trabocchi e il patrocinio di Enit. Del resto gli italiani sono un popolo di ciclisti: 17 milioni di famiglie hanno una bicicletta, 3 milioni la usano tutti i giorni e grazie alla spinta degli incentivi all’acquisto oggi 1 famiglia su 10 possiede un’ e-bike. Considerati gli ultimi dati registrati nel biennio 2021-2022 oltre 22 milioni di connazionali hanno usato almeno qualche volta la bicicletta in vacanza, soprattutto in destinazioni balneari e luoghi immersi nella natura. Come ostacolo alla vacanza su due ruote, però, gli italiani indicano nel 24% dei casi, la difficoltà di trasportare la propria bicicletta dal luogo di residenza a quello di vacanza, ma anche la mancanza di punti di assistenza, di centri di noleggio e il loro costo.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Auto sulla folla a Lanciano, un morto e due feriti

Tragedia a Lanciano in piazza Pace a conclusione della manifestazione del 25 aprile, organizzata dall’Anpi, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *