Turismo all’aria aperta, estate da record

Il turismo all’aria aperta supera del 16% i livelli del 2019 e risveglia l’interesse del pubblico tedesco registrando un +261% di viaggiatori d’oltralpe rispetto al 2020. Campeggi.com condivide il Camping Report (CaRe) aggiornato con i dati di fine estate con una panoramica del settore che vede in testa i villaggi turistici e le località di mare: tra le regioni più cercate Puglia, Toscana, Campania e Liguria, ma le classifiche vedono anche alcune new entry come Marche, Lago di Garda e Lago Maggiore. L’interesse verso il turismo en plein air continua a crescere e nell’estate 2021 ha superato i livelli pre-pandemia. Ad affermarlo è Campeggi.com, il portale leader in Italia per campeggi e villaggi vacanze, con il suo Camping Report (CaRe) di fine stagione: da maggio ad agosto, infatti, il portale ha registrato un aumento delle ricerche pari al 16% in più rispetto allo stesso periodo del 2019, confermando così il trend positivo registrato in primavera, quando nella terza settimana di aprile il portale aveva evidenziato un +54% rispetto all’inizio del mese e una crescita del +656% se paragonato allo stesso periodo del 2020, complice il desiderio di trascorrere le vacanze in sicurezza, in mezzo alla natura e lontani dalla folla. L’andamento positivo è continuato anche dopo l’inizio della stagione, con il mese di giugno 2021 che ha registrato un +137% delle ricerche di campeggi rispetto al mese precedente e con una crescita ulteriore a luglio, dove si è arrivati a +224% rispetto a maggio. L’interesse arriva anche da oltre confine. Da metà maggio ad agosto, infatti, si è registrata anche una crescita del +261% degli utenti tedeschi (rispetto allo stesso periodo del 2020) interessati all’Italia, superando così del 10%, nel totale, i volumi del 2019 e confermando ancora una volta la ripresa del turismo open air sia dal punto di vista nazionale che internazionale.

Tra le new entry le Marche, con il 6% delle preferenze concentrate soprattutto lungo la Riviera del Conero, a pari merito con Liguria e Campania, seguite a ruota dalla Sicilia (5%). Tra le Top destinations spicca anche il Lago di Garda (5%), mentre il Lago Maggiore – con il vicino Lago D’Orta – conquista il 2%: località riscoperte dai viaggiatori italiani anche grazie al nuovo turismo di prossimità. Tra le altre destinazioni più amate dai campeggiatori emergono Sardegna e Calabria (4%), Veneto (3,5%) Lazio, Abruzzo, Emilia Romagna (3%) e Trentino Alto Adige (2%).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Agricoltura, per l’Abruzzo 18,8 milioni con la campagna pagamenti PAC 2025

Parte con numeri record la campagna dei pagamenti della Politica Agricola Comune (PAC) 2025. Nella …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *