Turismo, il 2021 parte con -14 milioni di presenze

Nel 2020, l’emergenza Covid-19 ha provocato effetti devastanti sul turismo italiano: ben 232 milioni di presenze in meno e oltre 67 milioni di arrivi con una contrazione rispettivamente del 53,1% e del 51,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È quanto emerge da una stima dell’Istituto Demoskopika in attesa dei dati ufficiali dell’Istat su base regionale. In picchiata – secondo le stime – anche la spesa turistica, con una rilevante flessione pari a poco più di 20 miliardi di euro il cui 73% è concentrata in sei sistemi turistici regionali: Veneto, Toscana, Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige. E venendo all’inizio di questo 2021 anche il mese di gennaio fa registrare una battuta d’arresto significativa: 14,4 milioni di pernottamenti e 4,8 milioni di turisti in meno con una variazione negativa pari a circa l’80% rispetto allo stesso mese del 2020.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Agricoltura, per l’Abruzzo 18,8 milioni con la campagna pagamenti PAC 2025

Parte con numeri record la campagna dei pagamenti della Politica Agricola Comune (PAC) 2025. Nella …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *