La Torre del Cerrano ospiterà un museo e una biblioteca del mare: la pubblicazione della graduatoria della linea 6.6.1 dei fondi europei Fesr, ufficializzata oggi dalla Regione Abruzzo dà conferma della notizia. Il Fesr (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) ha finanziato (con un fondo indiretto, la cui gestione è affidata agli enti territoriali) quindici progetti su tutto il territorio abruzzese, per un totale poco inferiore ai 4.500.000 euro. Fra questi il progetto presentato dal Consorzio Area Marina Protetta “Torre del Cerrano”, che prevede anche la nascita di un Museo e di una Biblioteca del Mare, ha ottenuto il punteggio più alto, a pari merito con un’iniziativa progettata dal Comune di Torino di Sangro (Chieti). Il Fesr coprirà i 300.000 euro necessari a far partire il progetto, mentre i costi restanti saranno coperti da quote di cofinanziamento. Il consigliere regionale Luciano Monticelli: “È un orgoglio per me vedere un’istituzione che ho contribuito a creare competere con successo per i fondi europei con idee progettuali forti e alleati di rilievo. Credo che tutti i cittadini cerranesi debbano tributare un plauso al Presidente e al Cda del Parco, ai Comuni di Silvi e di Pineto e all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale, che è partner del progetto”. Con la stessa determina, nell’ultima posizione disponibile in graduatoria, la Regione ha finanziato anche un Progetto presentato dal Comune di Atri, per l’importo di 240.000 euro.
Controllate anche
Spettacoli musicali al Museo dell’Ottocento a Pescara
Il Museo dell’Ottocento, in collaborazione con il Duo Teiwaz, organizza un ricco programma di spettacoli …