Al MuMi di Francavilla la Giornata mondiale della Salute mentale

Il 10 ottobre si celebra il World Health Mental Day – la Giornata mondiale della salute mentale – con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale in tutto il mondo, non più limitati, ormai, ai cosiddetti pazienti ma diffusi in ogni momento di vita, a qualunque persona, dall’infanzia in poi.

Il fine è quello di moltiplicare gli sforzi a sostegno della salute mentale, di combattere lo stigma e le discriminazioni, di coinvolgere utenti, familiari, operatori, associazioni-Ets (enti del terzo settore), enti scolastici, culturali, artistici, sportivi, cittadinanza, oltre a politici, giornalisti.

Una giornata per conoscere, conoscersi e presentare le proprie attività.

Quest’anno il Dipartimento di Salute mentale (DSM) della ASL 2 Lanciano-Vasto-Chieti, celebrerà la giornata aderendo all’evento nazionale che riunirà in contemporanea la gran parte dei dipartimenti di Salute mentale italiani, in una unica piazza virtuale. L’evento è promosso dal Collegio nazionale dei DSM, che raccoglie la voce di chi è chiamato a dirigere i servizi pubblici di salute mentale, e intende richiamare l’attenzione della politica e dell’opinione pubblica sulla salute mentale, sulle molte forme di disagio esistenziale e sociale, sulle difficoltà, ma anche sulle opportunità, sui punti di forza e sulla capacità di aggregare i cittadini.

L’incontro, in programma giovedì 10 ottobre, dalle 10 alle 13, nel Museo Michetti di Francavilla, in piazza San Domenico 1, è promosso dal collegio nazionale dei DSM.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

“Guanti di farina” di Endi Hasho vince la IX edizione di “Storie di Sport” di Ripa Teatina

Endi Hasho con l’opera “Guanti di farina” vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *