Apre al pubblico il cantiere del restauro del “Ritratto di Costantino Barbella” eseguito da Francesco Paolo Michetti

Apre al pubblico il cantiere di restauro, che la Scuola di restauro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila ha allestito all’interno del museo Barbella di Chieti, del “Ritratto di Costantino Barbella” eseguito da Francesco Paolo Michetti. Proveniente dalle collezioni del museo teatino, l’opera, un olio su tela, e’ dedicata allo scultore abruzzese che ebbe fama nazionale e internazionale con composizioni di piccolo formato in terracotta e bronzo raffiguranti scene di genere e di costume, che espose nel 1899 alla III Biennale d’Arte di Venezia. L’intervento di restauro, diretto da Grazia De Cesare, docente della scuola di restauro dell’Accademia, sara’ aperto al pubblico nei giorni del 7, 10 e 11 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 16.30, grazie ad una convenzione siglata tra l’Accademia e il Museo Barbella di proprieta’ del Comune di Chieti. L’intervento di restauro e’ la tesi di laurea della studentessa Francesca Rossi. “Grazie alla convenzione siglata con il Comune di Chieti lo scorso anno -ha spiegato la direttrice dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, Maria D’Alesio – la nostra accademia puo’ offrire un’opportunita’ importante per la formazione degli allievi della scuola di restauro che, voglio ricordarlo, e’ un corso quinquennale ed abilitante alla professione. L’ iniziativa presentata oggi scaturisce proprio dalla volonta’ di collaborazione e scambio principalmente con i luoghi d’arte importanti della nostra regione come e’ il Museo Barbella. Questo restauro rappresenta un’occasione di crescita per i nostri studenti, ma anche di dialogo con le istituzioni e il territorio abruzzese”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Spettacoli musicali al Museo dell’Ottocento a Pescara

Il Museo dell’Ottocento, in collaborazione con il Duo Teiwaz, organizza un ricco programma di spettacoli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *