Arte, cinema e letteratura: al via la XII edizione di “Stills of Peace” tra Atri e Pescara con la Colombia paese ospite

Dal 5 luglio al 7 settembre torna “Stills of Peace and Everyday Life”, la rassegna internazionale promossa dalla Fondazione Aria, giunta alla dodicesima edizione. Quest’anno il paese ospite sarà la Colombia e il tema scelto dalla direttrice artistica Giovanna Dello Iacono è “Futuro Globale / Global Future”, inteso come progetto collettivo da costruire con ottimismo e responsabilità.

La manifestazione si apre ufficialmente sabato 6 luglio ad Atri, nel Cortile di Palazzo Acquaviva, con la Ma.Co. – Maratona del Contemporaneo, che animerà i primi tre giorni di programmazione con quattro mostre, incontri letterari e la rassegna cinematografica Cine Colombia.

Durante l’inaugurazione interverranno, tra gli altri, Giulio Caso (presidente della Fondazione Aria), il sindaco di Atri Piergiorgio Ferretti, e l’assessore alla cultura Domenico Felicione. Nelle sale e nelle cisterne di Palazzo Acquaviva saranno aperte le mostre “Global Future” (a cura di Dello Iacono e Maria Letizia Paiato) e “Generazione dalla luce” (a cura di Marta Michelacci e Anton Giulio Zimarino), con opere di artisti italiani e colombiani come Aycoobo, Luz Lizarazo, Paolo Scirpa e Natalia Triviño Lozano.

📍 Il 7 luglio la rassegna si sposterà a Pescara, dove saranno inaugurate due mostre fotografiche: “Forgotten People” di Luz Elena Castro (a cura di Paolo Dell’Elce) nello spazio S.l.m.00 – zerozerosullivellodelmare, e “Stills of Peace for Young”, dedicata ai giovani artisti, realizzata in collaborazione con YAG/Garage.

📖 Il giorno successivo, lunedì 8 luglio, ad Atri si terrà il primo incontro di “Stills Story” con lo scrittore Alberto Bile Spadaccini, autore del libro “In Colombia con Gabriel Garcia Marquez”. A seguire, riflettori accesi sul romanzo “Gli azzardi del corpo” di Maria Ospina Pizano.

🎬 A chiudere la tre giorni della Ma.Co. sarà l’appuntamento inaugurale con Cine Colombia, curato da P. Federico Ibargüen Ruiz, con la proiezione del cortometraggio “La Sixtina” e del film “Cuando las Aguas se Juntan”.

Tutti gli eventi in programma sono a ingresso libero.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

43esima edizione dello Spoltore Ensemble, letture in piazza

Nella 43esima edizione dello Spoltore Ensemble che torna dal 16 al 21 agosto, piazza D’Albenzio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *