Si decide entro 10 giorni per l’assegnazione del titolo Capitale italiana della cultura 2022 e L’Aquila è tra le finaliste con altre 9 città candidate. A comunicarlo è il ministero per i beni e le attività culturali e per il Turismo, guidato dal ministro Dario Franceschini. Erano 28 le candidature per il titolo che sarà conferito il 18 gennaio dal Consiglio dei ministri. Alla città vincitrice spetta un milione di euro per la realizzazione del progetto di candidatura. La giuria, presieduta da Stefano Baia Curioni, ha selezionato i 10 progetti finalisti e tra questi spicca quello del capoluogo di regione: AQ2022, La cultura lascia il segno. A competere con L’Aquila, per il titolo, ci sono Ancona, Bari, Cerveteri (Roma), Pieve di Soligo (Treviso), Procida (Napoli), Taranto, Trapani, Verbania (Verbano-Cusio-Ossola), Volterra (Pisa). Le finaliste dovranno presentare dei dossier alla giuria la prossima settima (14 e 15 gennaio), in un’audizione pubblica, presso il collegio Romano sede centrale del ministero per i beni e le attività culturali e per il Turismo.

Tags abruzzo Capitale italiana della cultura 2022 l'aquila
Controllate anche
‘Radici 2025’, aperture straordinarie tra L’Aquila e Teramo
Nuovo weekend alla scoperta delle bellezze del territorio con ‘Radici 2025’, il progetto della Soprintendenza …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione