Festival dannunziano, si parte con la notte dei musei

Musei aperti per l’intera serata, laboratori per bambini e ragazzi, visite guidate al centro storico. Sono gli ingredienti della Notte dei Musei, una delle iniziative organizzate in apertura del Festival dannunziano e in programma domani a Pescara, con una serie di attività pensate e promosse dall’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, guidato dal vice sindaco Maria Rita Carota. “La Notte dei Musei è una bella occasione per passare una serata diversa dal solito – spiega il vice sindaco – e scoprire un patrimonio davvero interessante, che spazia dalla storia della nostra regione alle ceramiche di Castelli passando per le opere di alcuni grandi, da Dalì a Schifano, fino ad arrivare alla connessione tra la Casa Natale di Gabriele d’Annunzio e il Vittoriale degli Italiani,  grazie ai visori in 3D messi a disposizione dal Vittoriale. E poi, ancora, sono in programma visite guidate, come quelle al Museo civico Cascella, per conoscere una dinastia di artisti, e al Polo bibliotecario Aternino, la nuova struttura che questa amministrazione ha aperto nei mesi scorsi nel centro storico: in questo spazio sarà possibile anche scoprire il Nu – Narrazioni Urbane, bibliomuseo delle novelle. Non solo domani ma anche domenica, e poi di nuovo dal 4 al 7 settembre, sarà possibile partecipare, su prenotazione, alle visite guidate gratuite al centro storico, sempre su iniziativa dell’assessorato: un viaggio alla scoperta della storia e dell’arte della città con un focus sulla figura di Gabriele d’Annunzio, protagonista del Festival a lui dedicato voluto dalla Regione Abruzzo. Le iniziative della Notte dei musei sono veramente tante, impossibile citarle tutte: per chi volesse visitare i musei della città, potrà farlo non soltanto domani sera ma durante tutta la settimana dannunziana” (negli orari e con le modalità indicate anche on line e sui canali social del Comune e della Fondazione Crea). Per alcune iniziative è necessaria la prenotazione.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Il pianista finlandese Pami Karvonenn per Vuelvo al Sur

Vuelvo al Sur, progetto artistico dedicato all’arte, alla relazione e all’incontro, presenta il terzo evento …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *