Sono tremila le opere selezionate da 125 nazioni per l’International Imago Film Festival, in programma a Teramo con la direzione artistica del regista e sceneggiatore Claudio Rossi Massimi e l’organizzazione di Lucia Macale, presidente dell’Associazione Culturale “Imago”.
Previste ogni giorno due proiezioni, una al chiuso alle 18 e una in piazza Martiri della Libertà alle 22, accompagnate da un appuntamento, condotto da Federico Perrotta e Valentina Olla, che prevede ogni sera un protagonista con la sua storia; per i social lo spazio talk sarà curato da Marco D’Angelo. Domenica 27 apertura con il concerto ‘We all love Morricone’, le colonne sonore più famose del maestro eseguite da suoi musicisti insieme ad allievi del conservatorio di Teramo. Lunedì 28 luglio Paola Minaccioni; martedì 29 luglio Marisa Laurito; mercoledì 30 luglio Manuela Arcuri; 31 luglio Paolo Conticini; 1 agosto Remo Girone e proiezione del film ‘Il diritto alla felicità’ di Claudio Rossi Massimi; 2 agosto serata fiction, ospite Pietro Masotti; 3 agosto cerimonia di premiazione. In Piazza Martiri della Libertà tutti potrannno partecipare all’Agorà del Cinema Indipendente.