L’Aquila, arriva ‘Ci Penso!’, il primo Festival della divulgazione e del pensiero critico

Debutta il 25 agosto, nell’ambito della Perdonanza Celestiniana, ‘Ci Penso!’, il primo Festival della divulgazione e del pensiero critico. L’anteprima, ospitata nel cortile dell’Auditorium del Parco ‘Renzo Piano’, anticipa la prima edizione ufficiale del festival, in programma dal 10 al 12 ottobre 2025. Il progetto è stato presentato a palazzo Margherita: punta a coniugare rigore scientifico e dimensione spettacolare, rilanciando L’Aquila come laboratorio di idee e confronto. L’ideatrice è Gaia Contu, divulgatrice scientifica e filosofa della scienza.

L’anteprima vedrà protagonisti Donata Columbro, Giovanni Spitale, Costantino Andrea De Luca (Pillole di storia) ed Eleonora Marocchini, tra voci e linguaggi diversi della divulgazione. Il programma del 25 agosto si aprirà alle 15 con Lo scriba del faraone, dialogo tra De Luca e lo storico Flavio Burni, a cui seguirà l’incontro Oltre l’oggettività: scienza, dati e potere, con Columbro, Marocchini, Spitale e Federico Germani. In chiusura il talk di Gaia Contu dal titolo ‘La gentilezza salverà i robot?’, dedicato all’intreccio tra etica, tecnologia e intelligenza artificiale. La serata sarà condotta dalla stand-up comedian aquilana Sofia Lawrence e proseguirà con i live di Maniviola, Stefano Fiori (ex Ratti della Sabina) e Cantautore Misterioso. Il festival si inserisce nel percorso verso L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026, con l’obiettivo di stimolare il dialogo intergenerazionale e rafforzare il senso di comunità attraverso la cultura.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pescara Sposi, al Marina di Pescara la sedicesima edizione dell’evento

L’amore torna protagonista al porto turistico Marina di Pescara dove, il 4 e il 5 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *