S’intitola “Parole lampeggianti e parole luminose” lo scritto di Angelo Piero Cappello, direttore generale creatività contemporanea del Ministero della cultura, che, insieme a quelli di Marcello Carlino, dell’Università La Sapienza di Roma e di Enrico Tiozzo, dell’Università svedese di Göteborg, accompagna il libro fotografico “Le geografie dell’anima”, di prossima pubblicazione, che verrà presentato in anteprima all’Aurum, martedì 21 ottobre, alle ore 17.00, nell’ambito degli eventi promossi per L’immaginario 10, dall’Associazione L’incontro degli artisti, presieduto da Gianfranco Zazzeroni.
“Con questo volume – scrive Cappello – composto di parole e immagini (le prime di Dante Marianacci, le seconde di Nicola Giuseppe Smerilli), la creatività del Poeta di Ari trova la sua più alta e compiuta forma di espressione. Dante Marianacci ha una storia poetica ormai più lunga del mezzo secolo che ci separa dalle sue prime esperienze di scrittura: la sua creatività letteraria ha affrontato, con eguale riuscita, la poesia, la prosa breve del racconto, la prosa di romanzo, l’elzeviro e, non di rado, ha assunto tono e volume nella voce della recitazione. Ora si coniuga alle immagini straordinarie di Smerilli per trovare questo ennesimo approdo strutturale. Un volume, che coniuga sapientemente la lucida armonia dei versi di Marianacci alle suggestioni prodotte dalle fotografie di corredo, talvolta perfino rese brillanti dal colore, più spesso in bianco e nero, a comporre variegate e infinite risonanze e ragnatele di riflessioni, complesse stratigrafie di emozioni, variopinte Geografie dell’anima: e nessun altro titolo avrebbe potuto esprimere meglio e con maggiore efficacia il continuo perdersi delle parole e del ritrovarsi nelle immagini, l’errare delle fotografie lungo il corso sotterraneo delle emozioni e l’errore delle parole che vorrebbero esprimere e non bastano.”
Una serata, dunque, all’insegna della poesia, dell’arte e della musica quella all’Aurum di Pescara con Dante Marianacci e i poeti della Casa della poesia in Abruzzo – Gabriele d’Annunzio, che reciteranno le poesie, insieme agli attori Giuliana Adezio ed Eugenio Agus e al musicista Beppe Frattaroli che, accompagnandosi con la chitarra, eseguirà, insieme alla cantante Alessandra Furio, alcuni testi poetici di Marianacci da lui musicati. Durante la lettura dei testi su uno schermo gigante verranno proiettate le immagini fotografiche di Nicola Giuseppe Smerilli, ispirate ai testi poetici. Introdurranno lo scrittore Giovanni D’Alessandro e il poeta Massimo Pamio. La serata è organizzata dall’Associazione L’incontro degli artisti, in collaborazione con la Casa della poesia in Abruzzo, con la partecipazione dei poeti Antonella Caggiano, Vittorina Castellano, Gabriella Ciaffarini, Giorgio Ciampoli, Nicoletta Di Gregorio, Grazia Di Lisio, Mauro Giangrande, Elena Malta, Mara Motta, Massimo Pamio, Leda Panzone Natale, Sonia Pedroli, Daniela Quieti, Alessio Scancella, Flora Amelia Suárez Cárdenas, Claudio Tarani. Porterà i saluti il vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Pescara, Maria Rita Carota.