Le opere di Ennio Flaiano in scena a Bruxelles con Fabrizio Bentivoglio

L’attore Fabrizio Bentivoglio è protagonista di una serata teatrale all’istituto italiano di cultura di Bruxelles. Il 7 ottobre Bentivoglio porta in scena lo spettacolo teatrale “Lettura clandestina: la solitudine del satiro di Ennio Flaiano”, in cui l’attore legge scritti dello sceneggiatore, scrittore, giornalista, drammaturgo. Creatore proverbiale di aforismi tra i più evocati, Ennio Flaiano è stato protagonista di primissimo piano della vita intellettuale italiana, soprattutto in quel periodo che dal Secondo dopoguerra attraversa il boom economico e porta fino alla fine degli anni Sessanta. I suoi motti, come gli articoli di giornale hanno decostruito meticolosamente la società italiana, per raffigurarne con intento satirico i vizi e le virtù. Lo spettacolo “Lettura clandestina: la solitudine del satiro di Ennio Flaiano” restituisce alcuni fra gli innumerevoli articoli che Flaiano scrisse per giornali e riviste: selezionati e interpretati da Fabrizio Bentivoglio, con il contrappunto del contrabbasso di Ferruccio Spinetti. A conclusione della serata a Bentivoglio sarà consegnato da parte della Presidente dell’Associazione culturale Ennio Flaiano, Carla Tiboni e del Sindaco di Pescara, Carlo Masci, il premio Internazionale Città di Pescara – Ennio Flaiano. All’evento organizzato nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana “Italofonia: Lingua oltre i confini”, rassegna promossa ogni anno dal Ministero degli Esteri, parteciperà anche l’ambasciatore d’Italia in Belgio, Federica Favi,

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

“Carte in Dimora”, tre archivi aperti al pubblico in Abruzzo l’11 ottobre

Sabato 11 ottobre torna “Carte in Dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *