Il 18 e 19 ottobre 2025 torna “Montesilvano Sine Tempore: il borgo tra storia e leggenda”, la rievocazione medievale che animerà il borgo di Montesilvano Colle dalle 11 alle 22. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Montesilvano con il contributo della Fondazione Pescarabruzzo, è curata dall’associazione Gualdana dell’Orso, vincitrice del Premio Italia Medievale 2024, in collaborazione con la Proloco Aps Montesilvano.
L’evento ricostruirà l’assedio del borgo da parte delle truppe di Federico II di Svevia, tra spettacoli itineranti, musica, battaglie, antichi mestieri e mostre dedicate all’imperatore. In programma aree didattiche, prove di tiro con l’arco e scherma storica, un matrimonio medievale e la cerimonia di investitura di un cavaliere, con gran finale serale della Battaglia tra Imperiali e Ribelli.
Il sindaco Ottavio De Martinis ha definito la manifestazione “una macchina del tempo che valorizza le radici e il borgo come polo culturale e turistico”, mentre l’assessore Corinna Sandias ha evidenziato “l’occasione per promuovere Montesilvano Colle come luogo senza tempo”. L’ingresso sarà gratuito e sarà attivo un servizio navetta per raggiungere il borgo.
Nei due giorni saranno attivi ristoranti e stand gastronomici, tra cui Locanda all’Origine, La Grotta degli Dei, La Cantinetta del Colle, Borgo D’Oro, Los Chicos, e aree di street food in piazza Calabresi e al Belvedere.