Il 10 maggio sara’ inaugurato all’Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Sulmona uno spazio dedicato al “gioiello rosso” della Valle Peligna. Un progetto realizzato dal Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro con la partnership del Parco Maiella e del Consorzio aglio rosso di Sulmona. E’ una delle “opere d’arte” della Valle Peligna e, in quanto tale, si e’ meritata un museo dedicato. Il “quadro” e’ quello rosso amaranto dell’aglio di Sulmona che dal 10 maggio prossimo avra’ uno spazio museale dedicato nella prestigiosa location dell’Abbazia. Un piccolo e importante spazio che il Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro ha realizzato grazie ad un accordo con il Parco Maiella e con un finanziamento di circa 80mila euro e a cui ha collaborato il Consorzio aglio rosso di Sulmona.
Tags aglio rosso museo SULMONA
Controllate anche
L’atmosfera del Medioevo di scena a Spoltore. Appuntamento sabato 2 e domenica 3 luglio.
L’atmosfera del Medioevo torna di scena a Spoltore: “non è una rievocazione ma una storia …