Kim Thu’y per la sezione Narrativa con il romanzo Il mio Vietnam (ed. Nottetempo) e Ilaria Capua per le Scienze esatte e naturali con il saggio Io, trafficante di virus. Una storia di scienza e di amara giustizia (Rizzoli) sono le vincitrici del IX Premio internazionale NordSud la cui cerimonia conclusiva si terra’ il 20 ottobre a Pescara alla Fondazione Pescarabruzzo. Il Premio celebra un ponte ideale tra nord e sud del mondo in termini di scambi, influenze e convergenze. Tra i premiati in passato Peter Handke, Luis Sepulveda, Giovanni F.Bignami, Jean-Paul Fitoussi. Kim Thu’y abbandono’ il Vietnam a 10 anni con la famiglia, rifugiata politica in Canada ha lavorato come interprete e avvocato, oggi si dedica alla scrittura. Ilaria Capua si e’ occupata di virologia e zoonosi. Nel suo laboratorio ha mappato la sequenza della versione africana del virus H5N1 dell’aviaria che ha depositato nel database ad accesso generalizzato Genbank. Nel 2007 Scientific American l’ha inserita fra i 50 scienziati migliori al mondo.La cerimonia di premiazione, alle 17:30, vedra’ gli interventi del presidente e della segretaria del Premio, Nicola Mattoscio e Stevka Smitran. Porteranno i saluti istituzionali il presidente della Fondazione Pescarabruzzo, Paola Damiani, il parlamentare Gianni Melilla, dell’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati, il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, e il rettore dell’Universita’ D’Annunzio di Chieti-Pescara, Sergio Caputi.
Controllate anche
Spettacoli musicali al Museo dell’Ottocento a Pescara
Il Museo dell’Ottocento, in collaborazione con il Duo Teiwaz, organizza un ricco programma di spettacoli …