L’abruzzese Daniele Di Domenico e’ tra gli undici finalisti della Prima Fase del concorso Premio Solinas Documentario per il Cinema 2017 – in collaborazione con Apollo11. Nato a Teramo, 39 anni, vive a Parma dal 2001. Laureato in Scienze Naturali nel 2004 ha presentato come tesi un documentario, Messiniando. Nel 2007 si e’ diplomato in ‘Regia e produzione video’ presso l’Accademia del Cinema di Bologna e fonda Studio Kairo’s. Ha sperimentato negli anni diversi generi cinematografici. E’ aiuto del regista Luigi Cammarota in alcune produzioni per ‘Geo&Geo’ – RAI 3. Dal 2011 collabora con l’UNIS, l’universita’ piu’ a nord del mondo, Isole Svalbard. Il suo progetto per il Premio Solinas si intitola Il primo amore (titolo originale Life Inside). “Cosa ha provato mio figlio morendo prima ancora di venire alla luce?” Alla soglia dei 30 anni, Daniele si trova a fare i conti con un lutto inaspettato. Per dare una risposta a questa domanda, intraprende un viaggio molto personale, alla scoperta della vita prima della nascita. La manifestazione di premiazione si e’ svolta sabato 23 settembre presso il Cinema Me’lie’s nell’ambito del PerSo – Perugia Social Film Festival, in collaborazione con Apollo11. La selezione sulle Storie, inviate in forma anonima, e’ stata effettuata dalla Giuria della Prima Fase del Premio Solinas Documentario per il Cinema 2017 composta da: Carla Altieri, Marcantonio Borghese, Federica Di Giacomo, Ilaria Fraioli, Carolina Levi, Andrea Osvaldo Sanguigni.
Controllate anche
Spettacoli musicali al Museo dell’Ottocento a Pescara
Il Museo dell’Ottocento, in collaborazione con il Duo Teiwaz, organizza un ricco programma di spettacoli …