Presentata la stagione teatrale aquilana 2025/2026 del TSA

Presentata la Stagione Teatrale Aquilana 2025/2026 organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo. All’incontro hanno partecipato il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, il presidente del TSA Miska Ruggeri e il direttore Giorgio Pasotti.

Il sindaco Biondi ha annunciato un contributo maggiore da parte del Comune e della Regione, sottolineando l’importanza della stagione teatrale nel programma di L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026. Ruggeri ha evidenziato la stabilità di bilancio dell’Ente e le iniziative rivolte ai giovani, come il nuovo sito web e la collaborazione con artisti locali. Pasotti ha ricordato l’ampliamento delle collaborazioni nazionali e ha ringraziato il pubblico aquilano per l’attenzione dimostrata.

Il cartellone si aprirà il 13 novembre con L’inferiorità mentale della donna di Giovanna Gra, con Veronica Pivetti, seguito da Invenzioni tratto da Elena Ferrante (20 novembre) e Misurare il salto delle rane di Gabriele Di Luca (4 dicembre). Tra i titoli in programma figurano Art di Yasmina Reza con Michele Riondino (21 gennaio), Otello con regia di Giorgio Pasotti (5 febbraio), Carnage di Yasmina Reza (19 febbraio), Gli innamorati di Carlo Goldoni (3 marzo), A casa tutti bene di Gabriele Muccino (26 marzo), Tre sorelle di Anton Čechov (1 aprile), Ezra in gabbia di Leonardo Petrillo (9 aprile) e Non si sa come di Luigi Pirandello (16 aprile).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Angelo Duro torna a Pescara con “Ho tre belle notizie” al Teatro Massimo

A grande richiesta, dopo i cinque sold out dello scorso marzo, “Ho tre belle notizie”, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *