
L’evento è organizzato dall’associazione Accessibilità & Eventi Deaf Aps-Ets, con il presidente Donatella Ruggieri, il vicepresidente Savino Melacarne e la consigliera Stefania De Paolis, con il contributo dell’assessorato comunale alla Disabilità, guidato da Massimiliano Pignoli, che stamani ha partecipato alla presentazione del programma sottolineando la valenza dell’appuntamento, “pensato davvero all’insegna dell’inclusione, e che vedrà la partecipazione di tante persone che arriveranno da altre località, per assistere alle diverse performance”.
“Sarà una serata all’insegna di arte, magia, mimo, canto e spettacolo anche per i più piccini, un’ode alla diversità e all’inclusione. L’arte è diventata un veicolo potente per esprimere emozioni e connettersi con il pubblico”, hanno detto gli organizzatori sottolineando che “è prevista per la seconda volta la straordinaria partecipazione dei gruppi Bikers Signs Milano, Bikers Signs Torino, Bikers Signs Rimini E Lady Biker 219 Supporter, guidati dai motociclisti sordi, che esporranno le proprie meravigliose moto per vivere un grande momento di festa”.
“Quest’anno sarà piazza Sacro Cuore ad accogliere, dalle ore 19 alle 23:30, artisti provenienti da diverse parti d’Italia che si esibiranno in svariate performance mostrando il loro grande talento, nonostante la sordità, e ci saranno anche artisti udenti”, hanno spiegato sempre gli organizzatori invitando il pubblico ad assistere.
Gli artisti sordi che ci accompagneranno in questa edizione sono:
– Calogero la Bella, alias MAGO JERRY, mago illusionista e carte;
– Maurizio Scarpa in PALLINA ROSSA, clown;
– Roberto Esposito, mimo e clown;
– Andrea Truffa, alias MAGO ANDREW, carte e colombe;
– Annalisa Betto, in DUO SICILIANO;
– Giorgia Lo Nardo, in Giorgina, cantante Lis performance che ha partecipato in Tv (su Rai1) al programma “Dalla Strada al palco”, con Nek e Bianca Guaccero, e ha collaborato con diversi cantanti.
Gli artisti udenti sono:
– Maria Elena Comperti, in Bollaria, che ci incanterà con le sue bolle di sapone;
– Stefano Bitetti, in Mister Santini, suonatore di sega.
E’ prevista anche la presenza del cantautore Luca Ragnone in arte Alex De Luca. Sarà presente il servizio interpretariato, affidato all’interprete Annarita di Giancristofaro.