Inaugurato il XIII anno accademico dell’Università della Terza Età, gestita dall’Associazione Cultura e Terza Età ODV. L’apertura è stata accompagnata dall’esibizione del coro “Argento Vivo”, diretto dal maestro Filippo Piselli.
All’evento hanno partecipato il sindaco Chiara Trulli, l’assessore alla Cultura Nada Di Giandomenico, l’assessore all’Istruzione e Pari Opportunità Francesca Sborgia, il presidente dell’associazione Antonino Fabbrocino e la coordinatrice Claudia Della Penna, insieme a numerosi iscritti e cittadini.
Durante gli interventi istituzionali è stato sottolineato il valore sociale e culturale dell’iniziativa, che promuove inclusione, partecipazione e dialogo tra generazioni. Il sindaco Trulli ha evidenziato come l’UTE rappresenti “un faro di socialità e di crescita collettiva”, mentre gli assessori Di Giandomenico e Sborgia hanno rimarcato l’importanza della cultura accessibile a tutte le età e del ruolo formativo dell’università nella comunità cittadina.
Il presidente Fabbrocino ha ringraziato l’amministrazione comunale e la coordinatrice Della Penna per l’impegno costante, ricordando che “questa università è la nostra risposta concreta al rischio di isolamento”. Il programma 2025-2026 prevede 26 appuntamenti tra lezioni, visite guidate e viaggi di istruzione, che si svolgeranno nello Spazio Sociale di via Di Marzio 4. Il primo incontro è fissato per il 24 ottobre alle ore 16.00.