Sara’ Michele Mirabella a firmare il prossimo 27 ottobre e il 29 ottobre, al teatro Marrucino di Chieti, un nuovo allestimento de “La Cenerentola” di Gioachino Rossini. La Direzione dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara e’ affidata a Gianna Fratta. Nel cast ci sono David Ferri Dura’ nel ruolo di Don Ramiro, Mauro Bonfanti in quello di Dandini, Emilio Marcucci e’ Don Magnifico, Libera Granatiero e’ Clorinda, Rossella Giacchero interpreta Tisbe), Beatrice Mezzanotte e’ Angelina, Cenerentola e Roberto Lorenzi e’ Alidoro, mentre il mastro Fabio D’Orazio condurra’ il Coro del Teatro Marrucino. Le scenografie di Alfredo Troisi realizzate da La Bottega Fantastica, insieme ai costumi di Arrigo, evocheranno le magiche atmosfere della celebre fiaba di Charles Perrault. La presentazione oggi, a Chieti, in una conferenza stampa. Oltre ad essere il primo titolo in cartellone per la Stagione lirica 2017, che proseguira’ il 24 e il 26 novembre con ”La Bohe’me” di Giacomo Puccini e il 10 dicembre con ”Giove a Pompei” di Umberto Giordano e Alberto Franchetti, “La Cenerentola” apre i festeggiamenti per il Bicentenario del Teatro Marrucino. Una scelta non casuale visto che, secondo quanto e’ stato tramandato oralmente, fu proprio l’opera rossiniana a dare inizio nel gennaio 1818 alla storia del Teatro teatino, che oggi la Deputazione Teatrale intende celebrare con un cartellone ricco di iniziative. Ovvero i grandi concerti di Uto Ughi, Antonio Pappano e l’Orchestra Filarmonica del Lussemburgo, nuove produzioni, ma anche convegni, esposizioni e momenti d’approfondimento. E per questa grande occasione lo storico Teatro teatino non poteva non darsi una nuova veste: un nuovo logo e un nuovo progetto grafico che, coniugando tradizione ed innovazione, veicoleranno l’immagine del Marrucino e gli appuntamenti del suo Bicentenario al pubblico di sempre e ad una platea che si spera sempre piu’ numerosa di giovani e giovanissimi spettatori.
Controllate anche
Spettacoli musicali al Museo dell’Ottocento a Pescara
Il Museo dell’Ottocento, in collaborazione con il Duo Teiwaz, organizza un ricco programma di spettacoli …