Padre Giulio (parroco Roccamontepiano): Marcia della Pace del 25 aprile, i valori della cristianità
Leggi Tutto »
Padre Giulio (parroco Roccamontepiano): Marcia della Pace del 25 aprile, i valori della cristianità
Leggi Tutto »25 Aprile, Carulli (Sindaco Roccamontepiano): libertà e pace, doni preziosi da ribadire sempre
Leggi Tutto »𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐓𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐜𝐨𝐳𝐳𝐨. 23 aprile 2022
Leggi Tutto »“La Corte costituzionale reputa discriminatoria e lesiva dell’identità del figlio l’automatica attribuzione del solo cognome del padre. Stabilisce, dunque, che sia reso possibile assumere il cognome di entrambi i genitori, salvo diverso accordo. Un passo avanti verso l’epilogo di un dibattito risalente nel tempo e influenzato anche dalle sollecitazioni delle …
Leggi Tutto »“La città di Silvi, dopo i rimpastini in salsa leghista, non ha prodotto nessuna nuova “idea” di governo ma, ha rimesso al centro i soliti giochi di potere o di assestamento di poltrone. Di fronte ad una città malamente amministrata in questi anni, è necessario cominciare a lavorare per un’alternativa. …
Leggi Tutto »“Lo scorso 25 aprile è nato il primo pulcino di Fratino della stagione a Ortona (CH) in un nido con tre uova trovato ai primi di aprile dagli attivisti della Stazione Ornitologica Abruzzese e del comitato Dune Bene Comune. Purtroppo le altre due uova deposte non si sono schiuse. Attualmente il …
Leggi Tutto »Si terrà Domenica 1° maggio in piazza IV Novembre a partire dalle ore 9,30 e fino alle 19,30 la manifestazione indetta dal “Comitato Primo Maggio Celano” e dalle sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil per ricordare l’Eccidio di Celano avvenuto in Piazza IV Novembre il 30 Aprile 1950 e nel …
Leggi Tutto »Corso di aggiornamento in wine business in programma all’Enomuseo del Comune di Tollo, sabato 30 aprile. “La salvaguardia e la valorizzazione del paesaggio rurale rappresentano oggi uno degli elementi fondamentali di differenziazione e di competitività per l’agricoltura italiana. I paesaggi rurali storici sono infatti l’elemento di sintesi delle interazioni dell’uomo …
Leggi Tutto »Da venerdì il Festival parte con gli eventi a Crecchio, Arielli e Orsogna Circo, contorsionismo, musica, video arte e teatro nel primo week-end Il circo cubista di Alice Rende inaugura, venerdì 29 aprile, la quinta edizione di Artinvita – Festival internazionale degli Abruzzi che si svolge fino al 15 maggio …
Leggi Tutto »A Spoltore sono già iniziate le attività nel Deposito Archeologico Provinciale: lo spazio, che a breve sarà inaugurato, si trova nella frazione di Caprara d’Abruzzo, nella vecchia scuola appositamente ristrutturata seguendo le indicazioni della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio. I locali sono da ieri (27 aprile 2022) a disposizione …
Leggi Tutto »